Ripartono a settembre 2022 gli incontri di Yoga family a Fossano, dedicato alla coppia genitore figlio.

Tutti i genitori dedicano del tempo al rapporto con i propri figli, ma in modo sano e produttivo? Lo yoga family è unione, non solo di corpo, mente e anima, ma è anche unione di individui che coltivano lo stesso percorso spirituale di crescita.
L’importanza di questo percorso? Avvicinare il genitore al figlio facendo tornare l’adulto bambino attraverso il gioco e rendendo il bambino profondo e sicuro di se’, come un piccolo adulto in evoluzione. 

La struttura della lezione

Gli incontri di Yoga family sono realizzate sullo schema dello  yoga per bambini per bambini dagli 0 ai 13 anni con metodo Ananda yoga. Gli obiettivi sono divertimento e allegria, il tutto ovviamente contornato da ascolto, fiducia, complicità e tanto altro.

Le lezioni sono divise in tre parti: la prima dinamica, con gli esercizi di flessibilità, di equilibrio e le asana per bambini. La seconda invece  più meditativa, con varie tecniche di introspezione. La terza infine è dedicata allo sviluppo della creatività e dell’affettività attraverso storie, canzoncine, giochi, per permettere ai bambini di esprimere al meglio quanto interiorizzato nelle fasi precedenti. L’adulto partecipa attivamente alle attività, giocando e riscoprendo il suo Io bambino sopito!

Tema dell’anno 2022 2023

Quest’anno è stato particolare e tutti ne siamo consapevoli. Concediamoci allora un po’ di serenità con lo yoga condiviso con i nostri figli! Ti basterà un’ora a settimana per instaurare un rapporto inedito con tuo figlio.

I benefici dello yoga sui bambini (a anche sugli adulti!)

  • Sviluppare la consapevolezza dello schema corporeo del bambino, anche attraverso l’apprendimento di asana, con le carte del Piccolo Yogi;

  • Potenziare l’equilibrio e la concentrazione;

  • Promuovere l’ascolto del proprio corpo e del proprio respiro;

  • Educare al silenzio, come momento introspettivo di ascolto e conoscenza del proprio sé;

  • Sviluppare la coscienza di sé, ascoltando le esigenze degli altri e relazionandosi con il mondo esterno;

  • Migliorare la capacità di relazionarsi con l’altro ed accogliere la diversità; promuovere la socializzazione, migliorare il rapporto diretto con i pari e l’insegnante;

  • Aiutare il bambino a sviluppare capacità di ascolto e di espressione delle proprie emozioni, lavorando sulla creatività ed espressività.

Gli incontri si svolgono 1 sabato al mese, nel pomeriggio, dalle 16.00 alle 17.00 presso lo studio di Vita da Yoghina Viale Ambrogio da Fossano, 1 per info Nirmala +39 349 73 19 843