Mercurio è il pianeta più vicino al sole e rappresenta l’aspetto paterno.
Mercoledì è il giorno di mercurio ed è dedicato a Krishna.
Il colore verde è considerato di buon auspicio in questa giornata legata a mercurio. In alcune regioni, il mercoledì viene dedicato a Ganesha, in altre a Budha. Il chakra del mercoledì e Vishudda chakra, situato nella spina dorsale energetica all’altezza della gola. Il suo elemento è l’etere.
Yogananda insegna che ci sono otto aspetti attraverso cui possiamo fare un’esperienza sottile: luce, suono, pace, calma, amore, gioia, saggezza e potere. L’aspetto del mercoledì è la pace e la saggezza.
La nostra anima essendo fatta a immagine somiglianza di Dio, è come un’onda dell’oceano e può essere percepita nella forma di queste otto qualità. Nella nostra pratica in sintonia con i pianeti esprimiamo le otto qualità in modo equilibrato. La pietra preziosa di mercurio è lo smeraldo. Il colore verde dello smeraldo promuove salute e armonia ha un’influenza calmante sulle irrequieto elemento etere.
Budha è generalmente rappresentato con quattro mani, tre delle sue mani che tengono rispettivamente una spada, uno scudo e una mazza, mentre la quarta è di solito in varada mudra. Cavalca un tappeto o un’aquila o un carro trainato da leoni. Mercurio rappresenta l’intelletto e la comunicazione. Il pianeta governa il sistema nervoso.
Il suo colore è il verde, la sua giornata è appunto il Mercoledì o “Budhwar” e la sua gemma è lo Smeraldo. Budha è il Dio di Mithuna Rashi e Kanya Rashi (segni zodiacali Vergine e Gemelli) nell’Astrologia. Per ottenere progresso e fama nella vita, è necessario avere un forte Mercurio nell’oroscopo. È il pianeta più dominante dal punto di vista intellettuale.
Il Beej mantra di Mercurio dovrebbe essere cantato per rafforzare Mercurio nell’oroscopo.
Budha Mantra
Om brâm brim braum sah budhãya namah!
E’ il pianeta più piccolo del nostro sistema solare, rappresenta il sottile elemento etere, chiamato anche spazio, le qualità che acquisiamo coscientemente attraverso mercurio sono il calmo distacco e la saggezza. Il nostro obiettivo è sviluppare una visione più ampia: osservare ogni cosa da una certa distanza, senza lasciarci coinvolgere, come dalla cima di una montagna. Una visione dal basso è priva della prospettiva che si può avere da una grande altezza… dalla vetta di una montagna, possiamo vedere tutte le cose nelle loro proporzioni reali. Mercurio insegna il distacco interiore, attraverso questa pratica percepiamo i ritmi più lunghi dell’esistenza, il quadro più ampio, il significato più profondo nascosto dietro le situazioni difficili nella nostra vita. La vera saggezza non proviene dalla mente. L’irrequietezza mentale è una caratteristica superficiale. La sua saggezza proviene dalla calma percezione della libertà interiore.
La domanda per questo pianeta e questo giorno: Cosa posso fare oggi per sviluppare saggezza, distacco e pace interiore?
Se vuoi puoi richiedere la pratica registrata di marte ad un costo di 10 euro tramite mail vitadayoghina@gmail.com o messaggio al 3497319843
Oṃ Shanti ॐॐॐ
Letture consigliate: Uno Yoga al giorno di Jayadev Jaerschky
Fonti: Uno Yoga al giorno di Jayadev Jaerschky; Giardinodimezzo.eu; Mauro Grande Astrologo Vedico
I corsi partono ogni anno a Settembre e finiscono a Giugno a Fossano e a Savigliano! Durante tutta l’estate ci sono calendari con lezioni speciali e pratiche in natura! Oltre i corsi normali organizziamo tutto l’anno seminari residenziali e weekend in tutta Italia e all’estero. Chiedi per informazioni.
Fossano: Viale Mellano 14, Fossano. Richiedi in che sede ci sarà lezione, in quanto abbiamo più sedi!
Savigliano: presso CuerpoMente Via cuneo 9/A e presso la Shala in Strada Cavallotta.